Elementi longobardi nella preistoria della lingua italiana
“Come nascono le parole. Preistoria e storia della lingua italiana, con particolare riguardo agli elementi germanici e longobardi”. E’ questo il titolo della conferenza svolta dal prof. Francesco Benozzo nell’aula-video del Liceo “Muratori San Carlo” di Modena. L’evento si colloca nell’ambito del Laboratorio didattico “Il tempo lento dei Longobardi”, ideato e coordinato dal Direttore dell’Archivio di Stato di Modena, dottoressa Patrizia Cremonini, che quest’anno vede collaborare – in sintonia e in coordinamento con i programmi dell’Itinerario culturale “Longobard Ways across Europe” - gli studenti e i docenti del Liceo “Muratori San Carlo” con i docenti dell’IIS “Archimede” di San Giovanni in Persiceto, ospiti d’onore in questa occasione.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi:
News
-
2025 21 marzoERRATA CORRIGE CONVEGNO DONNE LONGOBARDE
-
2025 19 marzoDonne longobarde: un ruolo storico di primo piano
-
2025 19 marzoDa Salerno a Monza: convegni nel nome delle mulieres longobarde