Monasteri rupestri: alternanza scuola-lavoro
Domani, giovedì 16 novembre, riprenderanno le attività del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro ‘Monasteri rupestri in Costa d'Amalfi. Metodi di indagine e tecnologie applicate all'Archeologia e alla Storia dell'Arte’, frutto dell’iniziativa congiunta del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e del Comune di Maiori. Destinatari di questa offerta didattica di forte taglio multidisciplinare – compartecipata dalla Associazione Longobardia – sono 27 Studenti del Liceo ‘Marini-Gioia ‘di Amalfi, che già nel precedente anno scolastico hanno partecipato alla prima edizione del progetto, che si svolge parte in aula, presso il Palazzo Mezzacapo, liberalmente messo a disposizione dal Comune di Maiori, parte presso l’Abbazia di S. Maria de' Olearia.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi:
News
-
2025 21 marzoERRATA CORRIGE CONVEGNO DONNE LONGOBARDE
-
2025 19 marzoDonne longobarde: un ruolo storico di primo piano
-
2025 19 marzoDa Salerno a Monza: convegni nel nome delle mulieres longobarde