Terza edizione del “Principatus Salerni”
Con la terza edizione della manifestazione “Principatus Salerni” (26 e 27 ottobre), la città principesca di Salerno ha vissuto due giornate all’insegna della rievocazione delle non sempre facili ma spesso anche feconde relazioni tra Longobardi e Saraceni. Tema di quest’anno, svolto da otto gruppi di animazione storica : l’assedio saraceno. Al percorso espositivo sulla vita quotidiana di Longobardi e Saraceni si sono aggiunti tornei di tiro con l’arco, duelli tra contrapposti campioni oltre a due eventi speciali: la riproposizione di un matrimonio longobardo e l’incoronazione del principe salernitano. Ad arricchire musicalmente la serata del 26, un concerto di musica altomedievale. La manifestazione – sostenuta dal contributo della Direzione Spettacolo del MiBACT – è stata organizzata dalla associazione Gens Langobardorum unitamente al Gruppo Archeologico Salernitano con il patrocinio del Comune di Salerno e in collaborazione con i Gruppi Archeologici d’Italia, Storia e Archeostoria e l’Associazione Longobardia.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi:
News
-
2025 21 marzoERRATA CORRIGE CONVEGNO DONNE LONGOBARDE
-
2025 19 marzoDonne longobarde: un ruolo storico di primo piano
-
2025 19 marzoDa Salerno a Monza: convegni nel nome delle mulieres longobarde